Hai bisogno di sapere quante persone entrano nel tuo negozio, quante effettivamente comprano e quante si fermano solo a dare uno sguardo in giro? Hai mai sentito parlare di lettori RFID? Si tratta di apparecchiature elettroniche molto facili da installare e da utilizzare, poiché si installano all'ingresso del varco da controllare e si interfacciano con l'utente al suo passaggio, leggendone connotati, credenziali di base, ecc.
A seconda delle esigenze e della capienza del negozio, è possibile installare lettori RFID per il controllo degli accessi di differenti tipologie: i lettori si distinguono per aspetto, frequenza operativa, distanza, estetica, ecc. A livello estetico, per esempio, possono essere rettangolari o quadrati, nascondibili all'interno di un muro o installabili su un piedistallo o una porta d'ingresso.
I vantaggi di controllare gli accessi con un lettore RFID sono molteplici: vediamone insieme alcuni.
- Il sistema di lettura non si logora nel tempo, ma è potenzialmente “infinito”;
- Ha una struttura robusta e resistente a ogni tipo di cambiamento atmosferico, non infiltra polvere o corpi estranei al suo interno;
- Non ha bisogno di particolare manutenzione ed è facilissimo da utilizzare e installare;
- Il lettore RFID è compatibile anche con badge, ma funziona benissimo anche senza.
La tecnologia RFID per il controllo degli accessi consente un riconoscimento della persona in modo pratico, semplice, sicuro, immediato. È particolarmente indicato per conteggiare le presenze in fiera o in negozio (magari durante le festività), ma funziona perfettamente anche per schedare i dipendenti all'ingresso in modo rapido e semplice, senza perdere tempo inutile.