Le aziende dotate di tornelli hanno la necessità di adeguarsi alle nuove norme antiCovid, gestendo in modo ottimale ingressi e uscite. Aggiungere termoscanner professionali ai tornelli è la soluzione migliore.
I tornelli rappresentano una soluzione efficace per il controllo degli accessi e dei varchi di ingresso. I più diffusi sono quelli a tripode, molti diffusi nei supermercati, e quelli a vetri mobili, che siamo abituati a vedere nelle metro.
I tornelli con termoscanner hanno fatto la loro prima comparsa proprio nelle metropolitane delle grandi città di tutto il mondo. La necessità di dover gestire ingenti flussi di persone ha reso questa misura imprescindibile. Oggi ospedali, ipermercati e aziende di diverso tipo hanno mutuato questa iniziativa, optando sempre più per l’installazione di tornelli con termoscanner. Questi garantiscono la corretta misurazione della temperatura corporea onde evitare ingressi di persone potenzialmente infettive.
Tornelli con termoscanner per contrastare la diffusione del Coronavirus
Gestire al meglio gli accessi dei visitatori ha già prodotto risultati rilevanti nelle strutture pubbliche così come in quelle private, in termini di contrasto alla diffusione del Coronavirus.
Ingressi non solo contingentati ma debitamente supportati da device studiati per garantire la sicurezza dei clienti, come nel caso di supermercati, aziende ed esercizi commerciali, e quella dei pazienti e dei loro accompagnatori, qualora si tratti di strutture ospedaliere.
Aggiungere dunque un termoscanner professionale ai tornelli è una delle prime misure da adottare in tutte quelle realtà aziendali dove è necessario un controllo privo di contatto. Compatti ma altamente tecnologici, i termoscanner professionali si sincronizzano con gli altri terminali dello stesso impianto. Possono essere integrati anche con software di rilevazione presenze.
Sarà preferibile installare sia tornelli che termoscanner in punti che non siano sotto l’influsso diretto di sole e agenti climatici. Il caldo e il freddo potrebbero infatti agevolare il riscaldamento o il raffreddamento corporeo, con il rischio di rilevazione di “false” temperature.