Il cantiere edile è un luogo di lavoro temporaneo che richiede soluzioni ad hoc per quanto riguarda il monitoraggio operai e la rilevazione presenze nei cantieri edili. Scopriamo quali!
La natura temporanea del cantiere edile e la presenza di vari punti di accesso impediscono l’utilizzo delle normali strategie di rilevazione presenze dei dipendenti. L’importanza del monitoraggio operai e della rilevazione presenze nei cantieri edili all’interno dell’impresa edile è la stessa di qualsiasi altra realtà lavorativa. Da un lato permette di avere a disposizione dati certi su ore lavorate, entrate e uscite, permessi, ferie e altre informazioni simili mentre dall’altro lato aumenta la sicurezza del luogo di lavoro.
Quali sono le difficoltà della rilevazione presenze nei cantieri edili?
Le soluzioni tradizionali usate per gestire la vita aziendale sarebbero inefficaci in un luogo di lavoro come il cantiere edile. Quali sono le difficoltà del monitoraggio operai e alla rilevazione presenze nei cantieri edili?
- Distanza sede aziendale – I sistemi marcatempo tradizionali o 2.0 sono inutili in assenza di un dispositivo fisso con il quale timbrare il cartellino o avvicinare il badge. Usarli significherebbe far timbrare in sede, far arrivare i dipendenti in cantiere e farli a tornare in sede per timbrare a fine turno.
- Limiti dei terminali fissi – L’installazione di un terminale fisso non avrebbe senso: il cantiere è temporaneo; i punti di accesso sono tantissimi; l’installazione necessita di alimentazione e connessione.
- Perdita device mobile – Che sia il cartellino o il badge, anche le timbratrici mobile usate per registrare l’arrivo e l’uscita e trasferire i dati al software possono creare problemi perché possono essere dimenticate o perse.
- Quantità di dipendenti – Il cantiere edile può avvalersi di varie maestranze e responsabili di cantiere che, però, entrano ed escono contemporaneamente.
Qual è la soluzione ideale per il monitoraggio e la rilevazione presenze nei cantieri edili?
L’operazione di monitoraggio operai e rilevazione presenze nei cantieri edili può essere complicata, imprecisa e poco sicura se non si avvale degli strumenti giusti. Qual è la soluzione allora? L’app mobile di timbratura. Questa app funziona come un timbracartellino virtuale che permette di rilevare le presenze dei dipendenti semplicemente usando uno smartphone o un tablet.
La soluzione di timbratura virtuale permette di acquisire e registrare dati precisi negli ambienti di lavoro fuori sede (come i cantieri per l’appunto), consultarli in tempo reale ed esportarli in un software gestionale. Ogni timbratura permette di rilevare la data, l’orario, il codice account dipendente, il codice attività, il codice cantiere/ubicazione e la posizione GPS. Questo vuol dire che il dipendente non sarà penalizzato in termini di tempi “morti”, intoppi e problemi vari e riceverà una busta paga precisa.
L’app di timbratura virtuale offre benefici anche ai datori di lavoro: non devono sostenere spese superflue (marcatempo fissi, timbratrici mobili e supporti facilmente smarribili); non sono costretti ad aspettare la fine del mese per visualizzare le informazioni; non lavorano su dati imprecisi.