Svariate centinaia sono le imprese che utilizzano la rilevazione delle presenze. Un sistema, questo, che si rivela utile e funzionale anche per controllare e gestire la sicurezza all'interno dei luoghi di lavoro. All'interno di uffici e sedi operative, infatti, l'esigenza di sicurezza è sempre molto elevata. Nonostante siano predisposti sistemi di telecamere, allarmi e barriere, in determinati casi può rendersi necessario un controllo più stringente per coloro che possono accedere e restare all’interno dei locali anche negli orari di chiusura.
La necessità di una
rilevazione presenze costante e in tempo reale inerente a tutti coloro che accedono per lavoro ha indotto i responsabili ad adottare un
sistema di controllo accessi esteso a tutti i varchi e i punti di accesso. Un
sistema di riconoscimento facciale, ad esempio, permette di effettuare un'
identificazione facciale in tempi rapidissimi, addirittura inferiori ad un secondo, in qualunque condizione di illuminazione e per qualunque tipologia di incarnato, espressioni o pose. Ovviamente, questa pratica di controllo di dipendenti e lavoratori viene svolta nel massimo rispetto delle norme in materia di privacy.
Il sistema di controllo permette di conoscere in ogni momento, specialmente nelle ore di chiusura al pubblico e di preapertura, quali e quante persone autorizzate si trovano all’interno degli uffici e delle sedi di lavoro. Il software impiegato distingue i dipendenti e gli impiegati della struttura da quelli degli esercizi commerciali all’interno. Per i primi consente anche di determinare con esattezza le ore di lavoro e di contabilizzare tutti i dati interessanti l’elaborazione degli stipendi. Per i secondi il controllo viene eseguito solo a fini della sicurezza.