La palestra è un luogo molto frequentato con vari ingressi in ogni minuto e questo rende necessario avvalersi di un controllo accessi palestra ad hoc.
I titolari di palestre si trovano a dover gestire i flussi elevati di entrata nelle strutture, cercando di trovare il giusto mezzo tra accoglienza, necessità di sicurezza e gestione ottimale. Anche se calibrare tutto sembra un’impresa titanica, i sistemi di controllo accessi palestra riescono a soddisfare ogni esigenza.
Come funziona il controllo accessi palestra
I sistemi di controllo accessi palestra funzionano in modo differente, ma condividono la necessità di verificare le credenziali di accesso di una persona. A prescindere dal tipo di tecnologia, infatti, il dispositivo viene posizionato nel punto di accesso, controlla il supporto di identificazione comunicando con il software gestione accessi palestra e autorizza o nega l’accesso. L’obiettivo resta lo stesso, ma può essere conseguito in modi diversi a seconda del varco collegato al terminale di lettura e al tipo di tecnologica di riconoscimento scelto per il controllo accessi.
Si può optare per tornelli a tripode, tornelli a tutta altezza, porte automatiche o altri tipi di varchi collegati a lettori RFID o dispositivi con display per la lettura dei vari sistemi di identificazione. Tra i sistemi di identificazione più utilizzati ci sono sicuramente il badge con tecnologia RFID, la tessera palestra con codice a barre e il codice QR. Non manca chi opta per la tecnologia biometrica.
I vantaggi di un sistema di controllo accessi palestra
Le palestre sono luoghi frequentatissimi: soci, abbonati, persone interessate, istruttori e addetti ai lavori. La gestione del flusso di persone diventa una necessità.
- Sicurezza – L’installazione di un sistema di controllo accessi palestra permette l’ingresso soltanto alle persone autorizzate, aumentando così il livello di sicurezza delle persone e della struttura.
- Organizzazione – Sala attrezzi, pilates, yoga e corsi di vario tipo: l’organizzazione del flusso può assicurare l’accesso in alcune ore soltanto alle persone aventi diritto per evitare ingorghi e distribuire il flusso.
- Controllo – L’autorizzazione può essere vincolata alla validità degli abbonamenti, alla regolarità dei pagamenti o alla durata del certificato medico.
- Gestione attività – La palestra è un’attività a tutti gli effetti e per questo richiede la gestione burocratica e amministrativa attraverso un gestionale palestra. I dati ricavati dal software controllo accessi palestra sono utili per inquadrare le dinamiche aziendali.