Il badge è un cartellino identificativo personale che consente l’accesso negli ambienti di lavoro alle persone autorizzate. Ecco 4 ragioni per usare il controllo accessi con badge sul luogo di lavoro!
Nonostante gli sviluppi tecnologici, il badge resta uno strumento efficace in termini di organizzazione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
La sopravvivenza del badge lavoro come sistema di controllo degli accessi sul luogo di lavoro nel nuovo millennio è legata ai suoi vantaggi.
Controllare gli accessi a lavoro con il badge
Il badge aziendale continua a essere utilizzato come strumento di controllo degli accessi sul luogo di lavoro a dispetto delle nuove tecnologie. Perché?
- È personale – Ogni dipendente o persona autorizzata possiede un cartellino identificativo caratterizzato da informazioni base come il nome, il cognome e la mansione alle quali si possono aggiungere altre informazioni.
- Semplifica il controllo degli accessi – Il badge può contenere altri tipi di informazioni come una foto, una banda magnetica e/o una serie di dati utili a gestire gli accessi all’interno dei luoghi di lavoro e a negare l’utilizzo da parte di un’altra persona. In questo modo si delineano i privilegi di accesso all’interno dei vari ambienti lavorativi sia per dipendenti che per fasce orarie. Questo significa che non tutti i dipendenti dotati di badge possono accedere a ogni reparto o location.
- Identifica in modo rapido e sicuro – Le informazioni contenute nel badge elettronico consentono un’identificazione veloce e sicura tramite l’uso di un lettore apposito. Questo permette di mantenere alti i livelli di sicurezza negli ambienti di lavoro. Il sistema si avvale di sistemi hardware in grado di gestire l’identificazione e il controllo degli accessi sul luoghi di lavoro efficacemente e autonomamente e quindi eliminare l’impiego di risorse e l’errore umano.
- Agevola l’aspetto amministrativo – All’interno di sistemi integratati di controllo accesso e presenza il badge consente di gestire la sicurezza aziendale, ma anche di semplificare l’aspetto amministrativo.
Oltre al controllo accessi dei dipendenti, quindi, il badge permette di registrare ritardi, uscite anticipate e straordinari dei lavoratori.
Controllo accessi con badge e software gestionale
I sistemi integrati di controllo accesso e presenza permettono la gestione semplice e veloce anche dell’aspetto amministrativo. L’aggiornamento immediato dei dati, la visualizzazione degli orari di accesso e le rendicontazioni settimanali e/o mensili precise permettono di tenere sotto controllo la vita aziendale.
A fare la differenza in termini di tipo di badge, aggiornamento in tempo reale, efficienza e precisione è il tipo di software di gestione accessi. Per questo è bene affidarsi a realtà specializzate.