Una realtà lavorativa con un organico considerevole dovrebbe poter contare su strumenti e tecnologie ad hoc per ottenere il quadro completo. Come può un software per il rilevamento delle presenze aiutare le aziende?
Le attività con pochi reparti e qualche decina di dipendenti possono contare su sistemi di rilevamento presenze più tradizionali e fare affidamento sul lavoro del consulente o dell’ufficio Risorse Umane. Al contrario le realtà aziendali con mille dipendenti e più, magari con personale dislocato in altre sedi, dovrebbero avvalersi di sistemi integrati.
Che si tratti di un sistema di rilevazione presenze con badge, timbratura cartellini o rilevazione presenza con app, infatti, l’integrazione di un software per il rilevamento delle presenze può diventare un aiuto prezioso.
Perché usare un software per il rilevamento delle presenze?
Un software per il rilevamento delle presenze e controllo accessi tiene traccia delle presenze dei dipendenti rilevate con vari dispositivi e aiuta le risorse addette alla gestione del personale. I dispositivi di rilevamento presenze trasmettono le informazioni a un software integrato in grado di riceverle, elaborarle e renderle utili per la creazione di report facili da consultare in qualsiasi momento.
Come vedere le timbrature? I dati relativi alle presenze dei dipendenti sono disponibili in pochi click e consentono di organizzare buste paga, straordinari, ferie, ore di permesso e così via. Dal canto suo, invece, il datore di lavoro dispone di un quadro completo della vita aziendale utile per migliorare o implementare l’organizzazione lavorativa.
Software per il rilevamento delle presenze VS foglio di calcolo
L’integrazione di un software per il rilevamento delle presenze mostra tutti i suoi vantaggi anche semplicemente paragonandolo all’uso di un foglio di calcolo tradizionale.
Prima di tutto, il software per il rilevamento e la gestione delle presenze consente la consultazione anche al dipendente meno digitalizzato. Questo garantisce rapporti trasparenti tra il lavoratore e il datore, rispettando comunque la privacy degli altri. Diversamente da un foglio di calcolo, poi, i report elaborati da un software è più facile e preciso da consultare applicando i filtri (es. reparto, intervalli temporali e così via). In questo modo evidenziano subito imprecisioni ed eventuali anomalie.
La possibilità di combinare il software per il rilevamento presenze con un applicativo di elaborazione di buste paga permette di preparare i bonifici senza aver bisogno di trasferire i dati manualmente. Oltre alle presenze, inoltre, alcuni software consentono di gestire anche le assenze dei dipendenti.